Nuova popolazione per il Parco Nord e della Balossa
Il progetto per la creazione di parchi periurbani intorno alla città di Milano è partito oltre trenta anni fa, quando non si sperava di ottenere dei grandi risultati. Milano è una grande metropoli e non solo la vegetazione stentava a sopravvivere alle colate di cemento che avevano caratterizzato l’urbanizzazione del dopoguerra, ma soprattutto era difficile sperare che la fauna selvatica potesse trovare di nuovo questi habitat consoni alla sua sopravvivenza.
Leggi tutto: Nuova popolazione per il Parco Nord e della Balossa
Pleasantville al Parco Nord e al Parco della Balossa
Anche se l’estate declina ormai verso l’autunno i parchi dell’hinterland milanese non cessano di organizzare eventi divertenti e curiosi per offrire un’offerta più ampia a chi deciderà di trascorrere qualche giorno di vacanza nella città meneghina, ma soprattutto per offrire ai cittadini una buona scusa per passare qualche ora all’aria aperta nel magnifico scenario offerto dal Parco Nord e dal Parco della Balossa.
Leggi tutto: Pleasantville al Parco Nord e al Parco della Balossa
Festival della Biodiversità 2017
Anche quest’anno 2017 torna al Parco Nord e al Parco della Balossa il Festival della Biodiversità, un appuntamento che si ripete oramai da undici anni a questa parte e che, edizione dopo edizione, acquista un peso e un’importanza sempre maggiori. Quando si svolse infatti il primo Festival della Biodiversità le tematiche trattate erano già molto sentite, ma non avevano la stretta attualità che hanno oggi: il festival si occupa della necessità di adottare uno stile di vita maggiormente compatibile con il mondo che ci circonda, più attento alla conservazione e al giusto utilizzo delle risorse.
Expo 2015 e Parco Balossa. La valorizzazione dei parchi milanesi
Sono giunti i nuovi finanziamenti per i parchi regionali lombardi, tra cui il Parco della Balossa. Si parla di otto milioni di finanziamento, allo scopo di intervenire per la tutela e la promozione degli enti parco lombardi, in vista dell'EXPO del prossimo anno. A comunicare questa iniziativa è stata Claudia Maria Terzi, assessore allo sviluppo della regione Lombardia. Questi finanziamenti non hanno alcuna correlazione con quelli recuperati tramite la tassazione nazionale dei portali sul gioco d'azzardo, come machineslotonline.it e affini.
Leggi tutto: Expo 2015 e Parco Balossa. La valorizzazione dei parchi milanesi